Ogni stagione è quella giusta per visitare una capitale straordinaria come Budapest. Che tu stia pianificando una visita da queste parti per i mercatini di Natale o per trascorrere le ferie estive, ciò che è certo è che è fondamentale essere preparati e conoscere per filo e per segno le condizioni climatiche che si dovranno fronteggiare una volta arrivati.
In questo articolo, quindi, ti forniremo consigli pratici su come vestirti a Budapest in ogni stagione, aiutandoti a mettere in valigia gli abiti giusti per affrontare al meglio le diverse condizioni meteo e vivere la città al massimo del comfort.
Prima di continuare
LINK UTILI PER IL TUO VIAGGIO A BUDAPEST
- Budapest Card: accedi gratuitamente a più di 30 attrazioni e musei e risparmia rispetto all’acquisto dei biglietti singoli. Include transfer dall’aeroporto, traporto pubblico e un giro sulla funicolare i Budapest.
Biglietti per le migliori attrazioni
- Biglietti per il Parlamento di Budapest + Tour della città – Esplora il bellissimo parlamento (spesso sold out, consiglio la prenotazione anticipata) e la città con questo tour combinato, risparmiando rispetto al costo singolo
- Crociera notturna con drink: una crocera sul Danubio per apprezzare la bellezza di Budapest illuminata di sera direttamente dal fiume
- Biglietto per le terme di Széchenyi: risparmia sul biglietto di ingresso, salta la fila e assicurati il posto in uno dei migliori bagni termali di Budapest
Migliori visite guidate anche gratuite
- Tour Gratuito di Budapest: un tour gratuito di due ore alla scoperta delle principali attrazioni della città, come il Parlamento, Ponte della Catene e piazza Vörösmarty
- Tour delle Grotte del Castello: esplora le grotte segrete sotto il castello di Buda, un itinerario meno conosciuto e unico
I miglior alloggi a Budapest:
- Economico €€: Budapest Holidays Harmony
- Fascia Media €€€: Barceló Budapest
- Lusso €€€€€: Corinthia Hotel
Come vestirsi a Budapest in Primavera

Come per la maggior parte delle città europee, anche a Budapest la primavera fa il paio con mattini miti e serate fresche. Per questo vale sempre la regola dell’abbigliamento a strati, soprattutto se hai in mente di girovagare a lungo per la città.
In questa stagione, infatti, specie in pieno marzo, è impensabile indossare gli stessi capi sia al mattino sia al pomeriggio, perché le temperature tendono a diminuire non indifferentemente una volta calato il sole.
Il clima in Primavera
La primavera a Budapest è abbastanza mite, nonostante il sole non sia mai troppo caldo: in questo periodo le temperature potrebbero oscillare tra i 2°C e i 10°C a Marzo, i 6°C e i 15°C ad Aprile e gli 11°C e 21°C a Maggio.
Le precipitazioni piovose sono ancora possibili, tanto che i giorni di pioggia primaverili si aggirano in media tra gli 11-14. Se passeggiare all’aria aperta durante il giorno può risultare piacevole, non si può dire lo stesso una volta arrivata la sera e la notte.
Quando il sole tramonta, infatti, l’aria inizia a farsi più fresca e le temperature calano notevolmente.
Cosa mettere in valigia per la Primavera
Se hai pianificato il tuo viaggio a Budapest nei mesi di Marzo, Aprile o Maggio, dovresti allora mettere in valigia un po’ di tutto, nel senso che è sempre bene portare abiti leggeri, ma anche altri più pesanti. Il clima instabile e imprevedibile non ti dà infatti la certezza di trovare sempre giornate soleggiate e calde oppure fredde e piovose, per cui l’unica cosa da fare è essere pronti a qualsiasi evenienza.
Tra i capi da mettere ci sono sicuramente maglioncini e felpe, jeans, calze e collant, e scarpe comode. Potresti portare sia sneakers sia stivaletti, da usare nei giorni di eventuale pioggia.
Indispensabili sono anche ombrello e giacca impermeabile o k-way, quest’ultimo da indossare magari su un piumino leggero o una giacca da mezza stagione. Considera infine anche di portare sciarpe e cappelli, soprattutto a Marzo quando ancora le temperature hanno più il sapore invernale che primaverile.
Per un check veloce, dunque, valuta questo elenco di cose da portare a Budapest in primavera:
- maglioncini e felpe leggeri
- maglioni pesanti per la sera
- jeans
- calze e collant
- sneakers e stivaletti per la pioggia
- giacca impermeabile o k-way
- piumino leggero o giacca da mezza stagione (a Marzo meglio una giacca invernale)
- sciarpa e cappello
- ombrello.
Consiglio di viaggio: stai preparando la partenza? Dai uno sguardo anche i miei itinerari per esplorare al meglio la città.
– Budapest in 2 giorni
– Budapest in 3 giorni
Come vestirsi a Budapest in Estate
Budapest in estate si trasforma in una città vibrante, ricca di eventi e attività all’aperto. Le giornate sono più lunghe e calde, ideali per godersi un bagno nelle terme o un picnic in uno dei numerosi parchi.
Affrontare questa stagione è decisamente più semplice rispetto alle altre, e non a caso è questo il momento dell’anno in cui troverai più turisti (oltre al periodo natalizio).
Il clima in Estate
Giugno, Luglio e Agosto sono ovviamente i mesi più caldi a Budapest. Si tratta però di un caldo decisamente più vivibile rispetto a quello italiano, perché mai troppo soffocante, a parte rare eccezioni.
In questo periodo, le temperature oscillano tra i 14°C e i 26°C, rendendo le giornate molto piacevoli da vivere all’aperto. Non mancano però le giornate di pioggia: se viaggi a Giugno, per esempio, potresti imbatterti molto facilmente in temporali pomeridiani in quanto si tratta di un fenomeno molto frequente.
Complessivamente, nel periodo estivo la media dei giorni di pioggia abbondante è di circa 10-12 giorni. Per fronteggiare queste bombe d’acqua, tuttavia, ti basterà proteggerti con un k-way, delle scarpe chiuse e un ombrello, in attesa che torni il sole così da continuare a gironzolare per la città.
Cosa mettere in valigia per l’Estate
Viste le temperature non particolarmente eccessive, puoi davvero portare di tutto in valigia. Via libera sia a pantaloni lunghi, magari in cotone e lino, sia a shorts, bermuda e gonne. Porta con te t-shirt, magliette a manica lunga per la sera, e qualche cardigan per le notti più frizzanti. In questi casi potresti anche trovare piacevole indossare foulard per proteggerti dall’aria fresca.
Per uscire la sera puoi valutare abiti più eleganti, camicie e gilet, da abbinare sempre a scarpe comode. Tra gli accessori, sono un must gli occhiali da sole, un cappello e protezione solare.
Vista la possibile piovosità, di Giugno soprattutto, porta sempre con te un ombrello e un k-way. Infine, valuta anche la possibilità di portare il costume da bagno per fare una scappatella alle terme.
Durante la preparazione della valigia, tra le cose da portare a Budapest in estate considera quindi:
- abiti leggeri e traspiranti
- pantaloni lunghi, shorts, bermuda e gonne
- t-shirt
- magliette a manica lunga, camicie, bluse e cardigan per la sera
- scarpe comode
- cappellino e protezione solare
- occhiali da sole
- k-way
- costume da bagno
- foulard
- ombrello.
Come vestirsi a Budapest in Inverno

L’inverno nei paesi dell’est è parecchio freddo, e Budapest non fa eccezione.
Per non rischiare di soffrire terribilmente le basse temperature e rovinarti l’esperienza di viaggio, quindi, considera sempre di portare con te vestiti pesanti e caldi: Budapest, in inverno, è molto fredda.
Il clima in Inverno
Se viaggi a Budapest in inverno, devi sapere che hai scelto il periodo dal clima più aspro in assoluto. Tra Dicembre e Febbraio le minime possono oscillare tra -1°C e -3°C mentre le massime non salgono oltre i 4°C.
I giorni di pioggia mediamente possono variare tra i 12 di Dicembre e i 7 di Febbraio, mentre le nevicate e le gelate sono di sicuro molto più frequenti.
Un altro aspetto al quale devi preparati è poi il vento gelido che spesso soffia dalla Russia e rende l’aria davvero tagliente, se non si è coperti nel modo adeguato.
Cosa mettere in valigia per l’Inverno
Se sei una persona particolarmente freddolosa, la prima cosa da mettere in valigia per una vacanza invernale a Budapest è l’intimo termico. Leggings e maglie termiche, infatti, saranno i tuoi alleati nei giorni più freddi e ventosi, visto e considerato che hanno la capacità di trattenere il calore corporeo e di evitare umidità e sudorazione. Questi capi saranno la base sulla quale indossare poi gli altri indumenti.
Porta con te maglioni e felpe, pantaloni pesanti, scarponcini caldi, impermeabili e possibilmente con la suola antiscivolo, e calze adatte per la stagione.
Per quanto riguarda gli accessori, scegli anche cappelli abbastanza coprenti, che possono proteggere sia la testa sia le orecchie dal freddo, uno scaldacollo in pile e dei guanti impermeabili e caldi.
Ovviamente non puoi lasciare a casa cappotti pesanti, giacconi impermeabili e un ombrello da tenere sempre nello zaino.
Ultimo consiglio: porta anche il tuo costume da bagno più bello. Sì, perché l’inverno è forse la stagione più suggestiva per concedersi una coccola in una delle numerose terme che punteggiano la città!
Facendo un recap veloce, quindi, ecco le cose da portare in valigia in inverno:
- intimo termico
- calze e collant caldi
- pantaloni pesanti
- scarponcini impermeabili
- maglioni e felpe
- cappelli coprenti e scaldacollo
- guanti impermeabili
- cappotto pesante o giaccone impermeabili
- ombrello
- costume da bagno.
Come vestirsi a Budapest in Autunno
L’autunno a Budapest è una stagione magica, in cui la città si tinge di mille colori e l’atmosfera diventa incantevole. Le temperature iniziano a scendere, ma non ancora drasticamente, rendendo piacevole passeggiare lungo il Danubio o esplorare le storiche vie del centro.
Sapere cosa mettere in valigia per affrontare questa stagione è fondamentale per godersi appieno il viaggio senza trovarsi impreparati, per cui eccoti qualche consiglio.
Il clima in Autunno
In autunno a Budapest l’aria si fa più fresca alla sera, pur mantenendosi ancora piuttosto mite durante il giorno. A Settembre, per esempio, le temperature si aggirano intorno ai 12°C e i 22°C, per diventare più fresche a Ottobre e Novembre, scendendo fino a 2-7°C.
Tra i mesi autunnali, Ottobre e Novembre sono i più piovosi: la media dei giorni di pioggia si aggira infatti tra 12-13. Sul finire di Novembre, poi, potresti anche assistere alle prime nevicate.
Cosa mettere in valigia per l’Autunno
Un po’ come la primavera, anche l’autunno è una stagione piuttosto instabile e dalle condizioni climatiche molto variabili. Soprattutto a Settembre, le giornate potrebbero essere piacevoli e calde fino a mezzogiorno e particolarmente fresche nel pomeriggio e alla sera. Per questo è una buona idea mettere in valigia capi leggeri da usare come base sulla quale metterne poi altri di più pesanti all’occorrenza.
Maglioncini, camicie e cardigan vanno quindi bene, ma anche qualche maglietta a manica lunga e una felpa con zip potrebbero essere utili. Per la sera, assicurati di portare una sciarpa e un cappello, soprattutto nel mese di Novembre, ombrello e giacca antivento. Infine, cappotti e scarpe chiuse dalla suola antiscivolo possono garantirti il giusto comfort in ogni circostanza.
Riassumendo, tra le cose da mettere in valigia in autunno troviamo quindi:
- magliette a manica lunga
- jeans e pantaloni lunghi
- camicie e cardigan
- maglioncini
- felpe con zip
- sciarpa e cappello
- giacca antivento
- cappotto
- scarpe chiuse
- ombrello.