Budapest è una capitale europea fra le più belle, ma quanti giorni sono davvero necessari per vedere almeno tutte le principali attrazioni e quindi organizzare un viaggio?
In questo articolo ti parlo di:
- quanti giorni servono per visitare Budapest
- cosa puoi fare e vedere se hai a disposizione 2, 3, 4, 5 o più giorni, fornendoti anche degli itinerari che potrai seguire
È bene tenere a mente che Budapest offre tantissimo da vedere, e la durata ideale del soggiorno dipende dai propri interessi, ritmi di viaggio e anche se si vuole rimanere solo in zona o cogliere l’occasione per visitare anche qualcosa nei dintorni.
Fatta questa premessa, iniziamo.
Prima di continuare
LINK UTILI PER IL TUO VIAGGIO A BUDAPEST
- Budapest Card: accedi gratuitamente a più di 30 attrazioni e musei e risparmia rispetto all’acquisto dei biglietti singoli. Include transfer dall’aeroporto, traporto pubblico e un giro sulla funicolare i Budapest.
Biglietti per le migliori attrazioni
- Biglietti per il Parlamento di Budapest + Tour della città – Esplora il bellissimo parlamento (spesso sold out, consiglio la prenotazione anticipata) e la città con questo tour combinato, risparmiando rispetto al costo singolo
- Crociera notturna con drink: una crocera sul Danubio per apprezzare la bellezza di Budapest illuminata di sera direttamente dal fiume
- Biglietto per le terme di Széchenyi: risparmia sul biglietto di ingresso, salta la fila e assicurati il posto in uno dei migliori bagni termali di Budapest
Migliori visite guidate anche gratuite
- Tour Gratuito di Budapest: un tour gratuito di due ore alla scoperta delle principali attrazioni della città, come il Parlamento, Ponte della Catene e piazza Vörösmarty
- Tour delle Grotte del Castello: esplora le grotte segrete sotto il castello di Buda, un itinerario meno conosciuto e unico
I miglior alloggi a Budapest:
- Economico €€: Budapest Holidays Harmony
- Fascia Media €€€: Barceló Budapest
- Lusso €€€€€: Corinthia Hotel
Quanti giorni servono per visitare Budapest?
Per visitare Budapest in maniera soddisfacente, ti consiglio di avere a disposizione almeno 3 giorni pieni. Si tratta di una città che offre molto da vedere, e se vuoi goderti almeno le attrazioni principali senza andare in preda alla frenesia ritrovandoti a correre, 3 giorni sono il minimo.
In questo modo dovrai sicuramente limitarti e apprezzare alcune attrazioni e musei solo dall’esterno, ma si tratta di un ottimo compromesso per vedere tutto il bello che questa città offre.
Chiaro però che non si tratta di una regola fissa: se hai a disposizione ad esempio solo 2 giorni o addirittura 1 (com’è il caso di molte persone che fanno un viaggio in giornata direttamente da Vienna, altra capitare piuttosto vicina), puoi comunuque goderti il soggiorno a ammirare alcuni importanti monumenti.
Se ne hai invece a disposizione di più, puoi prenderti il tuo tempo, esplorare attrazioni più particolari e meno note, o addirittura esplorare uno dei bellissimi villaggi nelle vicinanze.
Nelle prossime sezioni, ti fornirò alcuni consigli su cosa vedere in base a quanti giorni hai a disposizione.
Cosa fare a Budapest in 2 giorni

Due giorni sono abbastanza per vedere Budapest?
Come detto sopra, te ne consiglio almeno 3, ma con 2 giorni a disposizione puoi sicuramente vedere alcune delle attrazioni principali. Fra queste ad esempio:
- il famoso ponte delle catene, che potrebbe essere il tuo punto di partenza per muoverti verso il quartiere del castello
- il complesso del castello di Buda, con i suoi importanti punti di interesse come la Galleria Nazionale Ungherese, il Museo di Storia e la Libreria di Szechenyi
- la chiesa di Mattia ed il Bastione dei Pescatori, che si trovano sempre nei paraggi
- il secondo giorno potresti concentrarti invece sulla città di Pest, vedendo i punti di intesse più importanti come la chiesa di Santo Stefano, il Parlamento Ungherese e la basilica di Santo Stefano
Se vuoi approfondire ho scritto un’intera guida su cosa vedere a Budapest in 2 giorni.
Biglietti per le attrazioni menzionate:
- Parlamento Ungherese (ti consiglio di prenotare in largo anticipo, sono sempre sold out!)
- Tour del castello di Buda
- Basilica di Santo Stefano
Stai pianificando il tuo viaggio a Budapest? In questa guida ti parlo di dove dormire a Budapest, scegliendo sia la zone che la struttura adatta.
Cosa fare a Budapest in 3 giorni
3 giorni, come ti anticipavo sopra, sono un ottimo punto di partenza per esplorare la città di Budapest. Potrai muoverti fra le attrazioni principali con relativa calma, ma anche approfondire uno o due musei a tua scelta fra i tanti che la città offre.
Cosa vedere a Budapest in 3 giorni, oltre alle attazioni citate sopra? Secondo me non posono mancare:
- il famoso mercato centrale, che offre tanti piatti tipici nei suoi ristoranti al primo piano, o cibo e artigianato tipico del posto al piano terra
- una visita alle terme di Széchenyi, fra i complessi più grandi in Europa fra quelli del suo genere. Budapest è famosissima per i suoi tanti e diversi centri termali, e ti consiglio proprio questo se è la prima volta che vai
- l’isola di Margherita, il cuore verde della città che ospita al suo interno diversi giardini e resti di costruzioni medievali
Il mercato centrale e l’isola di Margherita non richiedono un biglietto, mentre per le terme ti consiglio di prenotare in anticipo su questo sito.
Cosa fare a Budapest in 4 giorni

Con 4 giorni a disposizione, puoi essplorare Budapest a piedi in tranquillità, senza dover correre fra le diverse attrazioni: puoi prenderti il tuo tempo, e goderti tutto quello che la città ha da offrire—a me personalmente non piace andare di fretta quando viaggio.
Ecco alcune cose aggiuntive da vedere che potresti aggiungere alle liste discusse sopra:
- la Grande Sinagoga di Budapest, fra le più grandi sinagoghe in Europa e al mondo e che comprende al suo interno anche un museo
- i cunicoli sotto il castello di Buda, utilizzati nel corso del tempo per diverse funzioni, da luogo di rifugio a cantine o luoghi di prigionia e tortura
- la cittadella, una fortificazione che dall’alto ti permetterà di ammirare uno splendido panorama sulla città e approfondire importanti aspetti storici
Insomma, 4 giorni iniziano ad essere ideali per pianificare un viaggio a Budapest come si deve.
Biglietti per le attrazioni menzionate:
Cosa fare a Budapest in 5 o più giorni
Se hai a disposizione ben 5 giorni per visitare Budapest, il mio consiglio è quello di inserire all’interno del tuo itinerario una gita di un giorno fuori porta verso uno dei tanti tipici villaggi Ungheresi o luoghi particolari che trovi nelle vicinanze.
Questi sono raggiungibili direttamente da Budapest con dei tour organizzati che partono una volta al giorno. Tra le varie opzioni, ti consiglio in particolare uno di questi:
- Szentendre, un villaggio davvero pittoresco conosciuto come la città degli artisti, che sembra essersi fermato nel tempo e che trovo particolarmente affascinante
- Esztergom, che ospita la cattedrale più grande d’Ungheria che è al contempo anche una delle chiese più grandi ed importanti d’Europa
- Palazzo Reale Di Gödöllő, conosciuto per esser stato la dimora dell’imperatrice Sissi e che si trova a soli 30km dalla città di Budapest
Tour da Budapest che ti consiglio:
- Tour per il palazzo di Gödöllő con transfer
- Tour di Szentendre con trasporto da Budapest